Questo percorso, ancora in fase di studio, ha delle particolarità uniche, sia dal punto di vista geologico che paesaggistico sviluppandosi lungo una fascia pliocenica: si ammirano pertanto affioramenti calanchivi nei quali si osservano le argille plioceniche di colore grigio azzurro che in alcuni punti lasciano il posto alle arenarie sabbiose di colore giallo dorato.
Il sentiero si unirà al sentiero 815 da Tazzola fino al Monte delle Formiche.
Vi aspettiamo numerosi per i lavori di progettazione e pulizia del sentiero che faremo a partire da questo autunno.
Seguiteci su FB per gli appuntamenti: https://www.facebook.com/groups/779475748746833/