Parco Museale della Val di Zena Parco Museale della Val di Zena
Menu
  • L’Associazione
    • Perchè la Val di Zena
    • Storia
    • Il Team
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • La Via del Fantini
  • Attività e progetti
    • Ambiente
      • I love val di Zena
    • Modellando la Natura
      • Il Presepe dei “Botroidi”
      • La Balena in terra cruda
      • Parco delle Querce, parco dei cittadini
      • Rimodellare Gorgognano
    • Sentieri e percorsi
      • Anello Brinello-Gorgognano-Brinello
      • Casola Canina-Monte delle Formiche
      • Anello Brinello-Riosto-Brinello
      • Zena – Monte delle Formiche e ritorno
  • Luoghi di interesse
    • Musei
      • Il Museo dei Botroidi di Luigi Fantini
      • Museo Civico Archeologico “Luigi Fantini”
      • Museo della Preistoria “Luigi Donini”
    • Paesi diocesi e castelli
      • Torre dell’Erede
      • Il Castello di Zena
      • Casola Canina
      • Monte delle Formiche
      • Riosto
      • Gorgognano
    • E tutto ebbe inizio
      • Il Contrafforte Pliocenico
      • Le Grotte del Farneto
  • Foto e video gallery
    • Un Paradiso da scoprire
    • Come eravamo
    • foto/video eventi
      • Mikrokosmos a Gorgognano 2019
      • Festa a Gorgognano 2018
      • La fanciulla di Zena 2017
      • Bike Trek 2017
      • Bike Trek 2016 con Coro Mikrokosmos
      • Foto Trek 21/2/2016 Castel dei Britti-Mercatale
      • Estate ragazzi 2015 a Gorgognano
      • Costruiamo una balena-Settembre 2015
  • Eventi 2020
  • Contatti
Parco Museale della Val di Zena Parco Museale della Val di Zena
Menu
  • L’Associazione
    • Perchè la Val di Zena
    • Storia
    • Il Team
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • La Via del Fantini
  • Attività e progetti
    • Ambiente
      • I love val di Zena
    • Modellando la Natura
      • Il Presepe dei “Botroidi”
      • La Balena in terra cruda
      • Parco delle Querce, parco dei cittadini
      • Rimodellare Gorgognano
    • Sentieri e percorsi
      • Anello Brinello-Gorgognano-Brinello
      • Casola Canina-Monte delle Formiche
      • Anello Brinello-Riosto-Brinello
      • Zena – Monte delle Formiche e ritorno
  • Luoghi di interesse
    • Musei
      • Il Museo dei Botroidi di Luigi Fantini
      • Museo Civico Archeologico “Luigi Fantini”
      • Museo della Preistoria “Luigi Donini”
    • Paesi diocesi e castelli
      • Torre dell’Erede
      • Il Castello di Zena
      • Casola Canina
      • Monte delle Formiche
      • Riosto
      • Gorgognano
    • E tutto ebbe inizio
      • Il Contrafforte Pliocenico
      • Le Grotte del Farneto
  • Foto e video gallery
    • Un Paradiso da scoprire
    • Come eravamo
    • foto/video eventi
      • Mikrokosmos a Gorgognano 2019
      • Festa a Gorgognano 2018
      • La fanciulla di Zena 2017
      • Bike Trek 2017
      • Bike Trek 2016 con Coro Mikrokosmos
      • Foto Trek 21/2/2016 Castel dei Britti-Mercatale
      • Estate ragazzi 2015 a Gorgognano
      • Costruiamo una balena-Settembre 2015
  • Eventi 2020
  • Contatti
  • L’Associazione
    • Perchè la Val di Zena
    • Storia
    • Il Team
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • La Via del Fantini
  • Attività e progetti
    • Ambiente
      • I love val di Zena
    • Modellando la Natura
      • Il Presepe dei “Botroidi”
      • La Balena in terra cruda
      • Parco delle Querce, parco dei cittadini
      • Rimodellare Gorgognano
    • Sentieri e percorsi
      • Anello Brinello-Gorgognano-Brinello
      • Casola Canina-Monte delle Formiche
      • Anello Brinello-Riosto-Brinello
      • Zena – Monte delle Formiche e ritorno
  • Luoghi di interesse
    • Musei
      • Il Museo dei Botroidi di Luigi Fantini
      • Museo Civico Archeologico “Luigi Fantini”
      • Museo della Preistoria “Luigi Donini”
    • Paesi diocesi e castelli
      • Torre dell’Erede
      • Il Castello di Zena
      • Casola Canina
      • Monte delle Formiche
      • Riosto
      • Gorgognano
    • E tutto ebbe inizio
      • Il Contrafforte Pliocenico
      • Le Grotte del Farneto
  • Foto e video gallery
    • Un Paradiso da scoprire
    • Come eravamo
    • foto/video eventi
      • Mikrokosmos a Gorgognano 2019
      • Festa a Gorgognano 2018
      • La fanciulla di Zena 2017
      • Bike Trek 2017
      • Bike Trek 2016 con Coro Mikrokosmos
      • Foto Trek 21/2/2016 Castel dei Britti-Mercatale
      • Estate ragazzi 2015 a Gorgognano
      • Costruiamo una balena-Settembre 2015
  • Eventi 2020
  • Contatti

Attività e progetti

  • Attività e progetti

Articoli recenti

  • Diamo un sito alla Via del Fantini
  • Festa Internazionale della Storia 24 Ottobre 2020
  • Inaugurazione La Via del Fantini
  • Sabato 21 Mar – Le buone Erbe Selvatiche e le fioriture primaverili
  • Domenica 15 Mar – Trekking nella Preistoria

Archivi

  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Febbraio 2016
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015

Categorie

  • Memoria del territorio
  • Senza categoria

Newsletter Val di Zena

  • leggi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Copyright 2015 Associazione Parco Museale della Val di Zena | All Rights Reserved |
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice Navigando su questo sito si accetta che vengano installati i cookie, file di testo che vengono salvati sul disco rigido del computer. Questo sito utilizza i cookie per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente e per la raccolta di dati statistici anonimi attraverso Google Analytics (Google Inc, USA) – Google Privacy Policy. Il nostro scopo è misurare il traffico per valutare e migliorare le prestazioni del sito. Non utilizziamo i cookie per profilare gli utenti né per inviare loro pubblicità mirata. È comunque possibile, seguendo le istruzioni del proprio browser, rimuovere i cookie o rifiutare a priori l’installazione degli stessi sul proprio disco rigido.Accetto